Anni ’90. Le due gemelle di Costa Crociere: La Classica e la Romantica
Le due gemelle di Costa Crociere: La Classica e la Romantica, le prime due navi da crociera costruite in Italia dagli anni ‘50. Concepite con uno sguardo al futuro che celebra il passato, pensando a una esperienza di lusso e intrattenimento. Isolfin ne ha curato l’isolamento.
La Costa Classica e Costa Romantica sono due imbarcazioni gemelle della Costa Crociere costruite rispettivamente nel ‘91 e nel ‘93 nei cantieri navali di Fincantieri di Marghera e sono le prime due navi da crociera costruite in Italia dagli anni ’50
La Costa Classica è stata progettata con la collaborazione di grandi professionisti del settore navale, come Pierluigi Cerri, lo studio Gregotti e Ivana Porfiri, con lo scopo di creare una nave improntata al futuro che mostrasse però anche un richiamo all’estetica del passato, come ad esempio con le scialuppe situate nella zona alta della fiancata, tipico delle imbarcazioni d’epoca.
La gemella Costa Romantica, invece, viene battezzata il 22 settembre del 1993. Presenta una altezza di 45 metri e una lunghezza di oltre 200 metri con quasi 700 cabine, alcune di queste con balcone privato, piscine e vasche idromassaggio, ristoranti, bar, un teatro e tantissime altre fonti d’intrattenimento, benessere e relax.
Isolfin ha curato l’isolamento anche dopo il refitting degli anni 2000.